Con gran soddisfazione sono diventato EEEPCista pure io. Ho avuto la fortuna di trovare il 701 nel negozio a due passi dallo studio, me ne sono innamorato e l’ho acquistato senza pensarci due volte.
|
In fin dei conti un computer vero che costa come un telefono e pesa come un grosso palmare è veramente una grande rivoluzione.
La cosa che mi è sicuramente piaciuta di più è il fatto che sia equipaggiato con Linux, un mondo che ho avvicinato con grande piacere.
Da “smanettone” quale sono ho subito attivato l’interfaccia estesa (quella tipo Win per intenderci) ed ho iniziato ad installarci i (pochi) programmi indispensabili: VLC e GIMP.
Alla dotazione di base ho aggiunto tutta la RAM possibile, una SD da 4Gb per documenti, giochi (MAME in testa) ed un paio di film in DivX; l’ultima aggiunta è stata una chiavetta BlueTooth per collegarmi al cellulare ed usarlo come modem.
L’aiuto più grosso mi è venuto dal sito www.eeepc.it, con tutte le sue guide chiarissime e spiegate passo passo, chiarissime anche per chi come me è alle prime armi.
Ad esempio il BlueTooth in Xandros è supportato solo tramite comandi da terminale (tipo DOS per intenderci), ma alla fine mi sono ritrovato con la mia bella icona da cliccare per attivare e chiudere la connessione.
La praticità non ha limiti, l’autonomia è tanta (ovviamente a seconda dell’uso) ma la cosa più bella è la leggerezza, ormai uso il portatile COMPAQ come desktop tra casa e lavoro, ed il piccolino mi accompagna in viaggio per gestire sito, email e foto.
Il problema del backup l’ho risolto con una chiavetta autoavviante con Clonezilla, in caso di emergenza in meno di dieci minuti ho il sistema ripristinato e configurato.
La cosa che stupisce è la qualità delle presentazioni, uso OpenOffice con un puntatore wireless e fa sempre un certo effetto attaccare una cosa così piccolina al videoproiettore quando tengo un corso.
Insomma un bell’acquisto che consiglio vivamente, sia per l’immediatezza d’utilizzo dell’interfaccia semplice dedicata ai neofiti, sia per l’enorme difficoltà a beccarsi virus o trojan strani.
Rodolfo Zarli (Webmaster)