Un’incredibile raccolta di risorse gratuite, per recuperare vecchi pc ed accedere a decine di migliaia di programmi gratuiti, e’ disponibile sul sito Ogigia
Grazie alle gia’ interessanti adesioni, Linux Ogigia 2008 permettera’ il recupero di decine di migliaia di vecchi computer in Italia (anche Pentium 1), per aumentare le risorse informatiche in Italia o nei paesi poveri.
Chi opera nella solidarieta’ ha ora una carta in piu’ per fornire di risorse informatiche ospedali del Terzo Mondo oppure associazioni no-profit italiane. Nel nostro paese molte aziende devono pagare 80 euro per ogni computer anziano che rottamano, e quindi preferiscono donare in beneficienza i loro vecchi elaboratori.
Certo però che l’Open Source ha dei nomi veramente strani.. tra Ogigia, Ubuntu e chi più ne ha più ne metta sembra proprio di parlare arabo!
NOTA: Sto lavorando su un computer su cui gira Ubuntu con Beryl ed ho fatto già morire d’invidia un paio di amici che si sono presi Vista…